La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la filosofia
Blog, podcast, video, rivista cartacea, eventi sul territorio: la filosofia viaggia utilizzando tanti mezzi.
Sali a bordo e scopri tutto il nostro mondo!
I nostri articoli:
![colloqui](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2025/02/erger-e-Luckmann-nei-colloqui-con-gli-insegnati_La-Chiave-di-Sophia-1024x427.jpg)
Berger e Luckmann nei colloqui con gli insegnanti
I colloqui con gli insegnanti sono una tappa fissa del percorso scolastico: possibile interpretarli attraverso il costruttivismo?
![tradizione o innovazione](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2025/02/conclave_la_chiave_di_sophia-1024x468.jpg)
Tradizione o innovazione? Il film “Conclave” di Berger
Tradizione o innovazione? questa è la sfida che il regista Berger porta all’interno del film “Conclave” (2024).
I molteplici significati dell’orientamento scolastico
L’orientamento scolastico è tappa fondamentale nella nostra crescita; quali significati nasconde e cosa dischiude per studenti e genitori?
Le “Enneadi” di Plotino: tra astrologia e destino dell’anima
Nelle “Enneadi”, Plotino affronta il tema dell’astrologia e dell’influsso degli astri sulla nostra vita quotidiana.
L’importanza dell’amicizia, anche oggi
L’amicizia rimane una delle relazioni più importanti per la nostra esistenza, anche nel contemporaneo e non solo nella giovinezza.
Cosa facciamo
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2024/01/1-online.gif)
ONLINE
La filosofia in digitale? Perché no?! Leggi gli articoli del nostro blog, ascolta il nostro podcast e guarda i nostri video!
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2024/01/2-rivista-ok.gif)
RIVISTA
Non sappiamo proprio resistere al fascino della carta stampata… e tu? Scopri il nostro quadrimestrale cartaceo!
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2024/01/3-eventi.gif)
EVENTI
Anche la filosofia può fare una comunità. Ti aspettiamo ai nostri eventi: incontri, spettacoli, corsi e altro ancora!
La nostra ultima pubblicazione:
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2024/10/Copertina-Chiave-25_2024-02-780x1024.png)
Frontiere tecnologiche
La Chiave di Sophia #25
Ottobre 2024 - Gennaio 2025
“In un mondo in cui umano e artificiale vivono in stretta simbiosi, quanto stanno dialogando etica e scienza nel tracciare i confini del progresso tecnologico?”
Contributi di: Rossano Baronciani, Pietro Bogo, Pamela Boldrin, Marilena Buonadonna, Lucia Cattani, Edoardo Ciarpaglini, Francesco D’Isa, Tommaso Donati, Giorgia Favero, Gaia Ferrari, Maurizio Ferraris, Chiara Frezza, Andreea Elena Gabara, Gabriele Iacono, Riccardo Maccioni, Massimiliano Mattiuzzo, Laura Menis, Giovanni Mento, Giorgio Moretti, Sara Nanetti, Martina Notari, Giacomo Pezzano, Francesca Plesnizer, Milo Salso, Emanuela Tangari, Anna Tieppo, Alessandro Tonon, Antonella Viola, Martino Wong, Ibrahim Youssef
Le nostre rubriche extra: Sguardo sul presente, Philovintage, Filosofia a fumetti, Etica e scienze, L’intervista, Racconti e altri rimedi, Riflessioni.
Copertina: Stefano Marra