La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la filosofia
Blog, podcast, video, rivista cartacea, eventi sul territorio: la filosofia viaggia utilizzando tanti mezzi.
Sali a bordo e scopri tutto il nostro mondo!
I nostri articoli:

Sono solo canzonette?
La musica pop sono solo canzonette, come dice il filosofo e musicologo Adorno? Una riflessione sul valore della musica oggi.

Da grande voglio fare l’ingegnera o la matematica: il divario STEM
Il gender gap si riscontra anche nelle scelte scolastiche, come negli studi STEM, dove il divario tra maschi e femmine è ancora molto elevato.
Tra avere ed essere, seguendo Fromm. Il paradosso dell’identità
Il pensiero di Fromm può essere molto utile nel discriminare tra due diversi modi di vivere la nostra vita: essere o avere.
Alla ricerca della propria felicità
Esiste una ricetta per trovare la felicità? È uguale per tutti? Oppure ognuno di noi ha diritto a cercarla nel modo che più gli è proprio?
Essere donna: il caso della Corte Suprema britannica
La sentenza del 16 aprile 2025 della Corte suprema britannica sulle donne trans esercita un forte potere normativo decidendo chi ha diritto ad un riconoscimento e chi non ce l’ha
Cosa facciamo

ONLINE
La filosofia in digitale? Perché no?! Leggi gli articoli del nostro blog, ascolta il nostro podcast e guarda i nostri video!

RIVISTA
Non sappiamo proprio resistere al fascino della carta stampata… e tu? Scopri il nostro quadrimestrale cartaceo!

EVENTI
Anche la filosofia può fare una comunità. Ti aspettiamo ai nostri eventi: incontri, spettacoli, corsi e altro ancora!
La nostra ultima pubblicazione:

Ritratti familiari
La Chiave di Sophia #26
Febbraio - Maggio 2025
“In un tempo di trasformazioni radicali, come cambia il significato della famiglia e il suo ruolo nelle nostre vite?”
Contributi di: Marco Aime, Miguel Benasayag, Pietro Bogo, Mario Bolzan, Antonio Silvio Calò, Paola Cardinali, Anna Castagna, Edoardo Ciarpaglini, Beatrice Cristalli, Silvia Cucchi, Nicoletta Ferrara, Gaia Ferrari, Andreea Elena Gabara, Micaela Ghisleni, Javier González Díez, Davide Matricardi, Massimiliano Mattiuzzo, Luca Mauceri, Giacomo Mininni, Pierluigi Musarò, Manuela Naldini, Marica Notte, Alberto Pellai, Giacomo Pezzano, Silvia Pittarello, Elena Ravazzolo, Matteo Rizzolli, Milo Salso, Anna Tieppo, Maria Teresa Trisciuzzi, Cecilia Volpi, Alvise Wollner
Le nostre rubriche extra: Sguardo sul presente, Philovintage, Filosofia a fumetti, Etica e scienze, L’intervista, Racconti e altri rimedi, Riflessioni.
Copertina: Camilla Falsini