La quotidianità ha una nuova chiave di lettura: la filosofia
Blog, podcast, video, rivista cartacea, eventi sul territorio: la filosofia viaggia utilizzando tanti mezzi.
Sali a bordo e scopri tutto il nostro mondo!
I nostri articoli:

Nascita e privazione delle possibilità tra Cioran e Leopardi
La nascita viene solitamente vista come qualcosa da festeggiare: e se fosse, invece, la negazione di possibilità e l’inizio della sofferenza?

Dei suicidi in carcere e della loro supposta inevitabilità
I suicidi in carcere rappresentano una sconfitta della società. Seguendo Dostoevskij e Durkheim, analizziamo la questione a partire da Pier della Vigna.
Come pesci nel mare: l’invisibilità della discriminazione quotidiana
Spesso la discriminazione permea la nostra quotidianità, nelle consuetudini che passano inosservate perché parte integrante della società.
Rosa, la società e l’ossessione della maternità
Analisi del caso di Rosa, giovane donna cosentina. La società contemporanea e la continua ossessione alla maternità.
Tempo e abitudine: vani tentativi di nasconderci dal tempo
Lo scorrere del tempo rappresenta sia una speranza che una paura: il rischio è di rimanere incastrati nell’abitudine e non sfruttare le possibilità future che la vita può offrirci.
Cosa facciamo

ONLINE
La filosofia in digitale? Perché no?! Leggi gli articoli del nostro blog, ascolta il nostro podcast e guarda i nostri video!

RIVISTA
Non sappiamo proprio resistere al fascino della carta stampata… e tu? Scopri il nostro quadrimestrale cartaceo!

EVENTI
Anche la filosofia può fare una comunità. Ti aspettiamo ai nostri eventi: incontri, spettacoli, corsi e altro ancora!
La nostra ultima pubblicazione:

A passo lento
La Chiave di Sophia #27
Giugno - settembre 2025
“La lentezza oggi si rivela una pratica di consapevolezza e un atto di cura che ci permette di riappropriarci della nostra dimensione umana”
Contributi di: Marco Aime, Franco Arminio, Margherita Bianchi, Pietro Bogo, Pamela Boldrin, Eugenio Brentari, Marilena Buonadonna, Giovanni Capurso, Umberto Castiello, Edoardo Ciarpaglini, Lorenzo Cittadini, Giovanni Costantini, Beatrice Cristalli, Silvia Cucchi, Chiara Frezza, Andreea Elena Gabara, Gloria Germani, Gabriele Iacono, Luciano Manicardi, Massimiliano Mattiuzzo, Luca Mauceri, Mariangela Mombelli, Giacomo Pezzano, Paolo Pileri, Francesca Plesnizer, Tommaso Quaglia, Milo Salso, Rossella Spiga, Valentina Angela Stella, Enrica Svaizer, Anna Tieppo
Le nostre rubriche extra: Sguardo sul presente, Philovintage, Filosofia a fumetti, Etica e scienze, L’intervista, Racconti e altri rimedi, Riflessioni.
Copertina: Nicolò Canova