Festival Biblico 25 | Le montagne innalzino pace al tuo popolo

MEDITAZIONE / PASSEGGIATA 

Sabato 10 maggio – Ore 9:30 Valbona 

Le montagne innalzino pace al tuo popolo
Sulle tracce della giustizia attraverso il Salmo 72

Ritrovo e partenza Osteria Antica Guizza – Via della Guizza, 102

Un cammino tra parola, musica e paesaggio, guidato dalla poetessa Roberta Castoldi e accompagnato dal suono evocativo del violino. La traduzione del Salmo 72, con la sua visione di giustizia e pace, si offrirà come testo da attraversare, non solo con il corpo ma anche con il pensiero e il sentire. Tradurre un testo antico significa lasciarsi trasformare, entrare in un territorio denso, tra radici e radure, legami sintattici e corrispondenze segrete, dove la lingua si fa materia viva. È un passaggio che coinvolge chi traduce, lo trasporta in un bosco arbustivo, tra rovi che impigliano ogni abito, finanche i capelli, costringendolo a cercare la strada come chi è abbandonato. Così, camminando e ascoltando, tra parola e suono, questa esperienza diventa un viaggio nel cuore del sacro, dove la poesia, la musica e il paesaggio si fondono in un’unica ricerca di senso. 

con poetessa Roberta Castoldi (poetessa e musicista), Ilaria Andreazza (violino)

Si ringrazia: Studio Ceschel

La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.

 

Vuoi partecipare anche tu?

Partecipa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Roberta Castoldi (1971) è poetessa, traduttrice e musicista. Docente di filosofia e storia, si occupa di progetti in ambito culturale e scolastico. Ha pubblicato diversi libri di poesia, tra cui La scomparsa (1998), Il bianco e la conversazione (2007) e La formula dell’orizzonte (2022). Ha curato Il libro di Morgan (2015) e recentemente pubblicato L’aria che passa. Conversazioni con Franco Loi (2024). Ha tradotto saggi filosofici e il romanzo Dance me to the end of love (2023). Come violoncellista, ha collaborato con artisti italiani e internazionali, tra cui Afterhours e David Byrne.

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!