GIORNO E NOTTE / INCONTRO BIBLICO
Sabato 10 maggio ore 16:30 – Ex Convento San Francesco
“Ha creato i cieli con sapienza” (Sal 136,5)
Ciò che i salmi dicono di noi
L’eccedenza è una delle leggi auree della vita. È madre della generatività, sorella della generosità. Non si porta frutto senza seminare a larghe mani, senza gettare una grande parte del buon seme tra le spine, lungo la strada e in mezzo ai sassi, perché se volessimo seminare solo in quello che pensiamo essere il terreno buono non nascerebbe nulla di veramente buono. Ogni avarizia è sterile, tutte le magnanimità sono feconde. Ma l’eccedenza più importante non è quella che esce dal nostro cuore, è quella che vi entra. È quella che riceviamo non quella che doniamo, è quella che vediamo accadere in noi e attorno a noi, quel pane che nutre noi e i nostri amici “mentre dormiamo”. L’intelligenza, i talenti decisivi, la moglie o il marito, le figlie e i figli, gli amici, la comunità, la salute, il senso e la gioia per la vita interiore, riuscire a commuoversi per una poesia … non sono entrati nella nostra vita per qualche nostro merito: ci hanno semplicemente trovato sulla traccia di una misteriosa libertà amorosa. L’essere “terreno buono” non è merito nostro – il terreno non si coltiva, non si cura né si concima da solo. Semplicemente è. Ed è la prima radice della gratitudine. Questa eccedenza è il cuore dei Salmi 127 e 128, che sono al centro della serie (dal 120 al 134) detta “del pellegrino”: «Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori. Se il Signore non veglia sulla città, invano veglia la sentinella. Invano vi alzate di buon mattino e tardi andate a riposare, mentre voi un pane di fatica mangiate, l’amico di Dio mentre dorme lo riceve» (Salmo 127,1-2).
con Luigino Bruni (economista)
modera Don Andrea Dal Cin
Si ringrazia: Barazza Cucine e Coletti
In collaborazione con Centro Culturale Humanitas
La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.