Festival Biblico 25 | Disarmare la comunicazione

DIALOGHI 

Sabato 10 maggio ore 18:00 – Sala dei Battuti

Disarmare la comunicazione
“I miti avranno in eredità la terra” (Sal 37,11)

“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori” è il tema della prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Nel suo messaggio, Papa Francesco ci invita a portare l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta: essa mira non a stabilire i presupposti per un autentico dialogo ma a colpire l’interlocutore. Dai talk show televisivi alle guerre verbali sui social, il paradigma che rischia di prevalere è quello della competizione, della contrapposizione, della volontà di dominio. 

È quanto mai necessario disarmare la comunicazione e purificarla da ogni forma di aggressività. Nel libro dei Salmi, in particolare nel salmo 37, la mitezza è indicata come virtù preziosa che consente di stabilire relazioni riconciliate e costruttive. Confrontarsi con la Scrittura e con il messaggio di Papa Francesco è un’occasione preziosa per tutti – e in particolare per quanti si occupano di informazione – per cercare nuove forme di comunicazione, improntate all’empatia e alla valorizzazione dell’altro.

con Marta Ottaviani (giornalista), Stefano Arduini (giornalista)
modera don Alessio Magoga

Si ringrazia Fondazione Dina Orsi-L’Azione e Farmacia Carli
In collaborazione con: Ucsi Veneto (Unione cattolica della stampa italiana)

La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.

 

Vuoi partecipare anche tu?

Partecipa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Marta Ottaviani è nata a Milano nel 1976. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, si è specializzata all’Istituto per la Formazione al Giornalismo Carlo De Martino. Nel 2005 si è trasferita a Istanbul, dove ha iniziato a scrivere per le principali testate italiane, soprattutto per il quotidiano Avvenire. Il suo libro Il Reis, come Erdoğan ha cambiato la Turchia ha vinto il Premio Fiuggi Storia. È considerata uno dei maggiori esperti italiani di Turchia. Dal 2016 ha iniziato a occuparsi anche di Russia. Per Bompiani ha pubblicato Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino contro l’Occidente. Il suo ultimo libro è Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori edito da Paesi Edizioni.

 

Stefano Arduini: Milanese, classe 1974, sposato, tre figlie, una laurea in Scienze politiche. Dirige Vita magazine e Vita.it dal maggio del 2018, dopo essere stato per diversi anni caporedattore centrale. Nel 2023, con Gael Giraud e Carlo Petrini, ha scritto Il gusto di cambiare con la prefazione firmata da papa Francesco.

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!