Festival Biblico 25 | Ascolta, Signore, la mia voce

CONCERTO 

Sabato 10 maggio ore 21:00 Duomo di Conegliano

Ascolta, Signore, la mia voce
La preghiera del cristiano e il suo complesso orizzonte emotivo

Un percorso attraverso brani corali sacri di diverse epoche il cui fil rouge è la restituzione dell’ampia gamma di stati d’animo e sentimenti, spesso contrastanti, che il credente in preghiera da sempre esprime e sperimenta e dei quali il “Libro dei Salmi” è una summa esemplare. Con un’arcaica e preparatrice invocazione allo Spirito Santo e una contemporanea e riassuntiva professione di fede a far da cornice, si sviluppa un cammino spirituale nel quale smarrimento e speranza, dolore e consolazione, supplica e lode si alternano a somiglianza di quanto avviene nelle pagine dei Salmi. All’interno di questa narrazione, una sorta di trama secondaria; una sintesi del Triduo Pasquale, centro teologico ed emotivo del tempo liturgico che ancora stiamo vivendo, in cui tale complessità emotiva rivive potentemente, nel drammatico cammino che porta dal turbamento alla gioia, dalla morte alla resurrezione.

con Ensemble InContrà, M° Roberto Brisotto (direttore)

Si ringrazia: Pimmel

La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.

 

Vuoi partecipare anche tu?

Partecipa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

L’Ensemble InContrà, fondato nel 2013 all’interno dell’Associazione “Coro Contrà Camolli” di Fontanafredda (PN), è un gruppo vocale attivo nella divulgazione musicale e nell’educazione al canto corale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali, tra cui il Gran Premio Guido d’Arezzo (2021) e premi speciali Feniarco (2023). Nel 2024 ha conquistato il 2° premio al Concorso Nazionale Città di Vittorio Veneto. Dal 2013 è diretto dal Maestro Roberto Brisotto.

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!