Dialoghi
Domenica 11 maggio – ore 15.00 – Teatro Accademia
Il desiderio come fattore umano
Dall’aurora io ti cerco (Sal 62)
«Non abbiate paura!», è il monito che Gesú indirizza agli uomini. Non soltanto per sottrarre la loro vita a un’interpretazione solo moralistica e sanzionatoria della Legge, ma per affermare l’esistenza di un’altra Legge che li autorizza a coltivare il proprio desiderio – la propria vocazione, i propri talenti. È l’eredità fondamentale del messaggio cristiano ripresa dalla psicoanalisi di Freud e Lacan: la parola di Gesú mette in valore una Legge che attraverso il desiderio serve la vita e non la morte. La parola desiderio è una delle parole fondamentali della psicoanalisi. Massimo Recalcati ne indaga i diversi volti: il desiderio come domanda d’amore, come esigenza di riconoscimento, come manifestazione di inquietudine, come dissipazione, come fondamento della vita erotica, come apertura all’ignoto, come forza che accende ed espande la vita.
con Massimo Recalcati (psicanalista)
si ringrazia. Zoppas Industries e Fondazione Dina Orsi L’Azione
La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.