Dopo aver affrontato le vicende di Edipo in Edipo re (1967), Pier Paolo Pasolini tornò ad occuparsi di tragedia greca in Medea (1969): una pellicola, questa, che però non è soltanto incentrata sugli eventi che vedono protagonisti la maga e Giasone, bensì anche quelli che precedono la loro unione, ossia la spedizione degli Argonauti. Medea risulta quindi diviso in due metà: nella prima, Pasolini racconta l’infanzia di Giasone, l’educazione impartitagli dal centauro Chirone e la successiva conquista del vello d’oro, mentre nella seconda il regista descrive gli eventi occorsi a Medea e all’uomo a Corinto. La scelta registica appare particolarmente sensata, in quanto permette allo spettatore di giustificarsi il matrimonio fra i due personaggi, nonché di avere chiara la visione del mondo della donna.
Vi sono varie coppie concettuali che possono identificare le visioni del mondo dei due protagonisti di Medea: natura\cultura, religione\ragione, in particolare sacro\sconsacrato. L’esistenza che conduce la maga prima dell’arrivo degli Argonauti è agreste, scandita dal ripetersi ciclico delle stagioni, dalla reiterazione di quei riti religiosi (fra i quali vi è anche l’adorazione del vello d’oro) tesi a propiziare il favore degli dei, panteisticamente presenti in ogni raggio di sole, in ogni spiga di grano inchinata al vento, in ogni rumoreggiare dei torrenti.
Anche l’esistenza di Giasone era marcatamente agreste, perlomeno durante la sua infanzia ed adolescenza. In queste fasi della vita, il futuro condottiero della spedizione argonautica, viveva nei pressi di un lago incontaminato dalle acque immote, dedito ad attività come la pesca con il solo utilizzo dei piedi. Nessuna forma di cultura, se non il linguaggio con il quale Chirone gli trasmette i suoi insegnamenti, è ammessa in quel luogo, che per questo – ed è lo stesso centauro a sottolinearlo in un monologo nelle fasi iniziali del film – è sacro, la forma di esistenza di Giasone altrettanto sacra, ed in quella accezione panteistica che già si è evidenziata nel caso di Medea.
La maga e l’altro protagonista del film sono dunque accomunati da ciò, sembra sostenere Pasolini, ossia da una forma di vita religiosa in un ambiente naturale, dal sacro. Però, con l’ingresso nell’età adulta, ecco che il genere d’esistenza di Giasone muta, diventando razionale e culturale, secondo il regista sconsacrato. Perché ciò che interessa ora all’eroe è, prima, la conquista del vello d’oro che gli permetterà di guadagnarsi il trono di Iolco, in Tessaglia, e, in seguito, la mano di Glauce, ciò che gli consentirebbe di aspirare al ruolo di futuro sovrano corinzio. Con l’ingresso nell’età adulta, a poco a poco, in altre parole si può affermare che l’uomo diventi cosciente del fatto che in lui coesistano due opposte visioni del mondo e modi d’esistenza: il fanciullo, ente naturale di una natura pantesticamente intesa, nell’adulto, attore della cultura in una realtà piegata dalla ratio tecnologica. Il sacro, afferma Pasolini per bocca del suo Chirone, viene negato dallo sconsacrato, sopravvivendo precisamente in esso appunto in quanto ciò che non è più ma che ancora è.
Negato, ma non tolto. In un’ottica d’analisi hegeliana, si può assentire con il regista nell’ammettere che il sacro possa sopravvivere in ciò che è sconsacrato, sicché ciò che è sconsacrato è tale proprio perché “ex-siste”, è, a partire da un Grund, da una “radice” appunto sacra. Con Hegel, la tesi si mantiene come negata nell’antitesi. E Giasone, in Medea, pare proprio essere l’antitesi cultura della tesi natura che è Medea. Ma non è la sintesi, e non lo è perché le due visioni del mondo, i due modi d’esistenza non sono armonizzati insieme a costituire un unico modo di vita: Giasone ha semplicemente negato la natura, la religione, quindi il sacro (tesi) in sé per trapassare nell’altro da sé, nella cultura, nella ragione, nello sconsacrato (antitesi).
Questa, dunque, l’obiezione filosofica che, in ultima analisi, si può avanzare a Pasolini: il sacro non viene tolto dallo sconsacrato, viene semplicemente negato. Perché si dia vera sintesi è necessario che sacro e sconsacrato trapassino in un’altra unità, che è poi quella dell’io vivente, in cui si dà tanto l’uno quanto l’altro, in cui non si dà quindi né veramente il primo e né veramente il secondo.
Riccardo Coppola
[Credits image: @olva via Unsplash.com]