Home » Rivista digitale » Cultura
Le scelte del presente determinano il nostro futuro? E se cambiassero il passato? Quanto l’agire cambia noi e il mondo?
Cosa rende tale un’opera d’arte? Esistono molti casi nel corso della storia che sollevano alcuni interrogativi.
Tradizione o innovazione? questa è la sfida che il regista Berger porta all’interno del film “Conclave” (2024).
La morte di David Lynch ha investito le nostre esistenze in questi giorni. Una nostra piccola dedica al regista statunitense.
L’eterno ritorno di Nietzsche può mostrare come nell’opera lirica i topoi letterari sono simboli vivi che ritornano e si trasformano.
L’oroscopo filosofico per il nuovo anno 2025. Ecco le nostre “previsioni” per l’anno nuovo, mescolando astrologia, filosofia e un pizzico di ironia
“Il Robot Selvaggio” è un’emozionante film d’animazione che tocca una tematica sensibile nella nostra società: il ruolo di genere nella cura.
In Emma, Jane Austen ci insegna che la vita non è fatta di grandi avventure e rivoluzioni, ma che va osservata con attenzione e apprezzata nei suoi tanti, piccoli dettagli
Seguendo le parole di Cesare Pavese potremmo riscoprire un rapporto con il passato nel pensare, ideare e progettare il nostro futuro.
RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!