Home » Rivista digitale » Persona
“L’utilità dell’inutile” è un’opera di Nuccio Ordine utile a riflettere sull’importanza di alcune attività che riteniamo, appunto, inutili.
Il Panopticon di Michel Foucault potrebbe tornare utile per interpretare la realtà in cui siamo immersi nell’era digitale.
Nella depressione, le persone possono vivere una sorta di presenza-assenza rispetto al mondo che le circonda e agli altri.
L’intolleranza sembra essere congenita nell’essere umano: come prenderne atto e reagire in chiave costruttiva?
Libertà e responsabilità sembrano due concetti che nella nostra società contemporanea dovrebbero andare a braccetto. Ascoltiamo Kant e Jonas.
La forza dell’immaginazione può aiutarci a scoprire e ritrovare delle parti di noi che avevamo dimenticato, bisogna però saperla accogliere.
Nella sua celebre “Etica” Spinoza tratta anche di alcuni pregiudizi che ci riguardano, a partire dalla nostra ignoranza in merito alle cause
Come avviene la conoscenza e l’imparare da parte dell’essere umano? Alcune brevi riflessioni in merito al tema potrebbero stupirci
RIVISTA DIGITALE

Vuoi aiutarci a diffondere cultura e una Filosofia alla portata di tutti e tutte?

Sostienici, il tuo aiuto è importante e prezioso per noi!