
La rivista digitale
La rivista digitale è molto più di una rivista: raccoglie la filosofia in tutti i modi in cui può essere fruita attraverso un dispositivo. Vuoi leggere? Leggi gli articoli del nostro blog. Vuoi ascoltare? Ascolta il nostro podcast. Vuoi guardare? Guarda i nostri video.
Dalle dinamiche relazionali ai grandi quesiti esistenziali, dalle trasformazioni sociali alle visioni di futuro e gli eventi dell’attualità, e poi l’ecologia, le scienze, lettura, arte e bellezza, e pure un po’ di sana cultura pop. Tutto questo è sempre di filosofia, pratica e quotidiana, come piace a noi!
Gli ultimi articoli

L’esempio religioso di Bonhoeffer per l’Occidente non-religioso
Bonhoeffer, con le sue scelte di vita contro il nazismo, può rappresentare un esempio religioso per i non-credenti occidentali.

Umwelt: l’ambiente dentro di noi e intorno a noi
Cos’è l’Umwelt e come caratterizza la vita degli esseri umani e degli altri esseri viventi? E il loro rapporto?
La morte e l’essere umano: il lutto come esperienza vitale
La nostra mortalità ci contraddistingue e definisce: possibile rivalutare la morte e il lutto e farne un’esperienza vitale e valorizzante?
Le opere d’arte create con l’IA sono umane?
Come suggerisce il filosofo Francesco D’Isa, le opere d’arte create con l’intelligenza artificiale sono molto più umane di quanto si possa pensare
Ricomporre la frattura metabolica tra essere umano e natura
Solo attraverso un ripensamento radicale dell’economia e una cura dei beni comuni sarà possibile ipotizzare un nuovo rapporto con la natura.
Gli ultimi video
Parole Controtempo 2024 | Alessia Dulbecco | Differenza
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Alessia Dulbecco – Differenza
21 Marzo 2024 – Pieve di Soligo
Parole Controtempo 2024 | Biancamaria Cavallini | Lavoro
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Bianca Maria Cavallini – Lavoro
28 Febbraio 2024 – Pieve di Soligo
Parole Controtempo 2024 | Marcello Ghilardi | Vuoto
PAROLE CONTROTEMPO II edizione
Marcello Ghilardi – Vuoto
8 Febbraio 2024 – Pieve di Soligo
Gli ultimi podcast
Undicesima puntata – Undicesima azione
Sei un/una femminista o un/una aspirante tale? Non fare da sola/o la rivoluzione, falla con noi! Il primo passo è ascoltare questo podcast, il secondo è drizzare le antenne e adottare linguaggi e comportamenti più inclusivi nella tua quotidianità!
Decima puntata – Decima azione
Tra regali, pranzi e cene, le feste spesso portano stress e stanchezza. Per te alcune riflessioni da ascoltare sul divano e con una tazza di tè, riscoprendo il vero clima natalizio!