Le emozioni: fondamento di qualsiasi cultura
Le emozioni sono il fondamento di qualsiasi cultura. Ma che cosa intendiamo con le parole “emozioni” e “cultura”? Parafrasando il sociologo Gianfranco Damico, le emozioni sono cambiamenti che avvengono nel flusso energetico di una persona1. La cultura, invece, ricalcando il significato proposto dall’antropologo Edward Burnett Tylor, è l’insieme di abitudini, capacità e conoscenze che un […]
La follia come origine e destino della ragione
Quale relazione esiste tra follia e ragione? A prima vista sembrerebbero due concetti opposti, immaginando la follia come uno stato in cui la ragione è andata perduta. In realtà c’è anche dell’altro. Proprio questo “altro” hanno voluto indagare i relatori della serata Follia e ragione, organizzata dal festival Pensare il presente di Treviso in collaborazione […]
Hanno diritti gli animali? Contraddizioni tra etica e diritto
Il festival Pensare il presente prosegue e per un momento sposta l’attenzione dalle tematiche di vita squisitamente umane al mondo degli animali; questo interesse verso il mondo “altro” rispetto all’uomo ritornerà anche nell’evento Uomo e ambiente di sabato 25 marzo. La serata Diritti animali di mercoledì 15 marzo ha visto come ospiti Luigi Tarca, professore […]
Sebastiano Zanolli e Giacomo Dall’Ava: alla ricerca delle doti per ottenere risultati
Il festival filosofico della città di Treviso prosegue. Pensare il presente: già dal titolo si sente il bisogno di qualcosa di tremendamente attuale, vivo nei nostri giorni e insidiato nelle dinamiche che affrontiamo. Sebastiano Zanolli e Giacomo Dall’Ava danno uno schiaffo crudo e secco ai nostri pensieri, ancora annidati sulle riflessioni di Latouche e Galimberti. […]