Indagare l’immagine e l’oggetto: intervista a quattro artisti
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/02/From-Object-To-Exposure-intervista_La-chiave-di-Sophia-1024x563.jpg)
Il mondo di oggi, che corre sulle ali di una comunicazione rapida ed immediata, fa un uso molto ampio dell’immagine ma senza mai avere il tempo di soffermarsi ad indagarne la complessità. Questo è invece proprio ciò che si propone la mostra From Object To Exposure inaugurata giusto ieri (sabato 18 febbraio 2017) dall’associazione TRA […]
Libertà d’opinione is not diritto alla cazzata
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/02/Libertà-di-opinione_La-chiave-di-Sophia-e1485983270255.gif)
«Quali sono i confini dell’universo? Avrò chiuso il portoncino? Però i confini dell’universo esistono perché non riuscirei ad immaginare l’infinito… Sento il mio cuore battere, non mi addormenterò prima delle tre, sicuro come la morte. E poi sono libero di pensarla come voglio, cioè se alla fine dell’universo trovo, che so, un cartello con scritto […]
Il coraggio della filosofia: intervista a Diego Fusaro
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/11/fusaro-diego-11.jpg)
In uno dei contesti più interessanti di Treviso, la chiesa sconsacrata che è parte del museo di Santa Caterina, ha luogo uno degli incontri dell’edizione 2016 del festival letterario trevigiano Carta Carbone. L’ospite che ho deciso di intervistare è Diego Fusaro, giovane e discusso filosofo, nonché intellettuale di riferimento di una scalpitante parte di persone […]
A che gioco stiamo giocando?
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/01/Cani_che_giocano_a_poker.jpg)
Leggere attentamente le istruzioni e seguire i seguenti passaggi. I giochi si compongono sempre così? Sorretti da regole, da istruzioni che appositamente leggiamo e cerchiamo di seguire per dar forma ad uno svago, ad un nostro bisogno di estraniarci e non pensare a ciò che sta fuori dal gioco. Entrare in una bolla ludica, ritagliarsi […]
Si può sperimentare l’eternità dell’amore oltre la morte?
![morte](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/01/eternita-amore-morte_la-chiave-di-sophia.jpg)
L’uomo che riflettendo sulla propria caducità vive con umiltà, e riconosce nella propria interiorità la traccia eterna dell’amore, che sopravvive alla morte
Dentro il paradosso: quando il barbiere si rade da sé
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2017/01/dentro-il-paradosso_la-chiave-di-Sophia.jpg)
Se è vero che per natura – come ci dice Aristotele – l’ uomo ama conoscere, ama anche – e ciò è confermato dai quiz televisivi come dalle riviste di enigmistica – che lo si provochi nella conoscenza. Questo fanno enigmi e paradossi che l’uomo per secoli si è divertito a costruire e a cercare […]
Politica, follia e altre brutte storie
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/10/stress-e-liberta-siamo-stressati-perche-troppo-liberi-parola-di-peter-sloterdijk_h_partb.jpg)
Sì, No, Remain, Leave, la politica e la vita sembrano ormai in balia di una logica binaria che si addice più alle macchine che alle persone, i referendum e la continua pretesa di oclocrazia, una parolaccia greca che indica semplicemente il far scegliere e il demandare qualsiasi decisione al popolo sembrano aver catalizzato questo atteggiamento. […]
La “Consolazione alla madre Elvia” di Lucio Anneo Seneca
Hai appena fatto rientro a casa, il corpo stanco implora riposo ma hai solo il tempo di una doccia – che sia veloce! –, poi rivestirti e uscire di nuovo. Vorresti scegliere tra uno dei due lavori che fai ma, ahinoi, è un lusso che ancora non puoi permetterti. Ancora: non sai bene perché ti […]
Solitudine necessaria
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/06/palloncini-solitudine-tristezza-183197-1024x640.jpg)
Ritiratevi in voi ma prima preparatevi a ricevervi, sarebbe una pazzia affidarvi a voi stessi se non vi sapete governare. C’è modo di fallire nella solitudine come nella compagnia. (Montaigne, Saggi, Libro I, capXXXI) La solitudine è una condizione esistenziale, un sentimento o una necessità? La solitudine è un concetto difficile da definire perché racchiude […]
Occhio non vede? Ma il cuore duole. Il ruolo dei messaggi subliminali
![](https://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2016/05/manipolazione_mentale-racconto-fantascienza-libri-ebook-passaggio-dal-cartaceo-al-virtuale-scienze-della-comunicazione-editoria-dittatura-psichica-asimov-1024x804.jpg)
Ci sentivamo un tempo schiavi della televisione, oggi forse di uno smartphone: ce lo dicevano ogni giorno a scuola, leggendo i giornali e sbraitando in famiglia. Per anni ci siamo sentiti in colpa per aver tenuto la televisione accesa in sottofondo, mentre giravamo per casa facendo altro, perché sapevamo che qualcosa entrava nella nostra testa, […]