Solitudine necessaria
Ritiratevi in voi ma prima preparatevi a ricevervi, sarebbe una pazzia affidarvi a voi stessi se non vi sapete governare. C’è modo di fallire nella solitudine come nella compagnia. (Montaigne, Saggi, Libro I, capXXXI) La solitudine è una condizione esistenziale, un sentimento o una necessità? La solitudine è un concetto difficile da definire perché racchiude […]
“NOI VIVI” – Attraverso la Galleria Borbonica…attraverso la vita!
Solo i morti hanno visto la fine della guerra. Platone Un parcheggio multipiano. Moderno, nuovo, in una delle zone più belle di Napoli. Risali in superficie ed entri nella Storia, quella vissuta, quella fatta e sudata da uomini, donne e bambini; la storia della paura, delle corse affannate in cerca di riparo, dell’angoscia di esserci tutti. Entri […]
“Se ti distrai, rischi grosso”. Intervista ad un incursore
Intervista tratta dalla tesi di laurea “Il tempo nella sofferenza” di Valeria Genova [acquistabile qui o su Amazon] Siamo il primo mezzo della colonna, ogni metro potrebbe essere l’ultimo, ma non ci pensi. La testa è troppo impegnata a scorgere nel terreno qualcosa di anomalo […]. 1 Questa frase proviene dalla lettera che il caporalmaggiore Matteo […]
La Guerra (contro) del Tempo
Nelle condizioni di guerra lo scorrere del tempo, soprattutto in trincea, è monotono, noioso, a tal punto da indurre a sperare che succeda qualcosa, come un attacco nemico: Di notte non si dorme perché o si è di turno alla mitragliatrice o si è scossi dalle cannonate nemiche. Spesso speriamo che gli Austriaci attacchino […]
Il tempo dell’anoressia
Ma il risvegliato e il sapiente dice: corpo io sono in tutto e per tutto, e null’altro; e anima non è altro che una parola per indicare qualcosa del corpo. Nietzsche Friedrich, Così parlò Zarathustra L’anoressia è una malattia, un male che molte persone, oggi, si autoinfliggono, è una libera scelta: Una malattia ti capita, […]