“Lettera sull’umanismo” di Heidegger: il filosofo che non vuol più fare filosofia
La Lettera sull’umanismo fu scritta da Martin Heidegger nel 1946 su sollecitazione di Jean Beaufret, amico e collega del filosofo, che in quel periodo storico si domandava quale senso potesse ancora avere la parola umanismo appunto. Come Heidegger stesso sottolinea nella sua risposta, questa domanda intende da una parte salvaguardare la parola, perché foriera di […]
Il Fedone: il dialogo platonico della morte come inno alla vita
«Non appena ebbe detto queste parole, trattenendo il respiro, bevve fino all’ultima goccia, senza alcun segno di disgusto e con facilità. E i più di noi che fino a quel momento eravamo stati capaci, sia pure a fatica, di non piangere, come lo vedemmo bere e che aveva ormai bevuto, non ne potemmo più. E […]
I mercanti di Agrabah: verità e falsità nella relazione con l’altro
Si dice che il commercio e la vendita rappresentino per il popolo arabo una vera e propria arte e non un semplice mestiere: generazioni di mercanti si sono succedute dall’epoca delle carovane a quella di Amazon, ma passando dai cammelli ai droni è rimasto immutato il loro caratteristico atteggiamento, quello che rende un venditore “un […]
Parlare “con” gli altri e “agli” altri
«Poiché la forza del discorso sta nella guida delle anime, chi vuole essere esperto di retorica è necessario che sappia quante forme ha l’anima». Platone, Fedro. Parliamo sempre a frequenze elevatissime e di rimando le nostre orecchie sono sempre aperte al bombardamento delle note e dei colori delle voci altrui. Oggi più che mai, poter […]
Il “Discorso sul metodo” di Cartesio: una filosofia oltre ogni dubbio
Elaborato in seguito a un’illuminazione avvenuta nella notte tra il 10 e l’11 novembre del 1619, il Discorso sul metododi René Descartes, costituisce una vera e propria pietra miliare all’interno della storia del pensiero occidentale. Pubblicato a Leida nel 1637, in forma anonima e in lingua francese, con esso si viene a inaugurare quella che […]
La filosofia pratica che Camilleri ci lascia in eredità
Scrittore acclamato in tutto il mondo, Camilleri è maestro non solo di letteratura ma anche di una filosofia pratica utile per tutti noi.
Socrate maestro di simulazioni dialogiche
Praticare la filosofia ed essere un amante della saggezza sembra essere per molti un atto strettamente legato al dialogo, il quale permette la generazione di un seme di verità tra gli interlocutori che si mettono in gioco. È per questo sentire comune riguardo al significato del fare filosofia che la maieutica socratica, il metodo con […]
Hai mai visto un entrinciattolo? Giochi tra senso e verità
Chi, incuriosito dal suo aspetto antico, aprirà la valigia lasciata sulla porta di una libreria, la troverà piena di oggetti dalla concretezza indubitabile: pennarelli a punta grossa e matite, forbici, cartoncini colorati… Che sia la valigia di un artista? Ma a cosa potrebbero servire due scatole di cartone luccicanti, carte da gioco giganti, illustrazioni di […]
Leggere “Walden” di Henry Thoreau: il lago, il filosofo e l’eterno
Come nel misterioso lago in cima alle montagne peruviane, in cui una volta l’anno il re s’immergeva ricoperto di una polvere d’oro, esattamente al centro dello specchio, perché quella polvere calasse sul fondo a onorare la sorgente divina al di là del tempo1, nel lago di Walden, attorno al 1845, si immergeva ogni mattino uno […]
Amare Dio o amare il mondo? L’ultimatum di Kierkegaard
Søren Kierkegaard è di certo un filosofo di non facile lettura. Ma, se si riesce a penetrare nell’intricata selva della sua prosa, si possono scoprire interessanti panorami di pensiero. Una conferma del fatto che Kierkegaard sia un pensatore di primo piano ci giunge da uno dei più grandi filosofi del Novecento, Martin Heidegger, che elogiò […]